Anna Pellizzone è una ricercatrice che collabora con l’Istituto di geoscienze e georisorse del Cnr: ha partecipato a diversi progetti di ricerca sulla geotermia, sia nazionali (come Vigor e...
News
PRONTO INTERVENTO
sempre pronti al tuo servizio 24h su 24 festivi compresi
Il primo albero ad essere riconosciuto come “bene culturale” su suolo italiano deve il suo nome alle gazze ( checche , nel dialetto della Val d’Orcia) che sovente popolano i suoi rami: la...
Nella prossima riunione scientifica annuale della Sie – la Società italiana degli economisti – ci sarà una sessione interamente dedicata all’economia ambientale. Arrivata alla 59esima...
La Cina ha iniziato a istituire riserve naturali nel 1956 e ora ne ha 2.750 che si estendono su o 147,33 milioni di ettari, cioè il 14,88% della superficie del Paese più popoloso del mondo. Ma...
A settembre i prezzi globali delle commodities agricole sono calati grazie all'aumentare delle scorte dei cereali di base. L' Indice dei prezzi alimentari della FAO ha segnato un meno 1,4%...